IT | EN | ES

Fidejussione Assicurativa

Contraddistinta dall’assunzione dell’impegno, da parte di una compagnia di assicurazione abilitata a questo specifico tipo di servizio, di pagare un determinato importo al creditore, che assume il ruolo di beneficiario all’atto della stesura del contratto, onde garantirlo nel caso di inadempimento della prestazione a lui dovuta dal contraente, che in questo caso è un cliente della compagnia di assicurazioni in oggetto. Giuridicamente, la fideiussione assicurativa è associabile, e quindi assimilabile, alla garanzia del contratto di fideiussione regolare, per cui è ad essa applicabile la disciplina legale tipica di questo contratto, con le sue norme, ed i suoi impedimenti.

Unico impegno del debitore nei confronti della compagnia che gli fa da garante è il pagamento di una somma, con versamento della stessa in soluzione unica o dilazionata, a seconda degli accordi intercorsi in sede di stipula. Questa somma viene definita “premio” ed ha la valenza di compenso per il servizio prestato dall’assicurazione.

La fideiussione assicurativa è una soluzione di garanzia più semplice rispetto a quella bancaria perché la sua concessione è più facile, i tempi per l’accettazione di solito sono più ristretti e, cosa più importante, la compagnia di assicurazioni non richiede mai l’impegno della liquidità del cliente, che così ne può continuare a disporre come meglio crede per tutta la durata della fideiussione contratta.

Segreteria

1, CASTELWOOD Ave, Rathmines
Dublin 6 - Irlanda

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.