La fideiussione garantisce al locatore la regolare corresponsione dei canoni di locazione da parte del conduttore dell’immobile concesso in locazione. E’ utilizzata sia per locazione ad uso abitativo (4+4 anni) che ad uso commerciale (6+6 anni).
La fideiussione sostituisce il deposito pecuniario rilasciata dal conduttore dell’immobile (Contraente) in favore del locatore (Beneficiario), come previsto nel contratto di locazione.
La fideiussione garantisce alle parti contraenti gli obblighi ed oneri nel contratto di compravendita immobiliare, compresi anticipi e pagamenti (legge 210/2004).
La fideiussione garantisce al proprietario (Beneficiario) del terreno ceduto in permuta al costruttore (Contraente), la costruzione e la consegna degli immobili previsti nel contratto.
La fideiussione rilasciata a garanzia degli obblighi ed oneri delle parti, previste nel compromesso di vendita immobiliare.
La fideiussione garantisce all’acquirente (Beneficiario) dell’immobile la costruzione e la consegna dell’immobile acquistato sulla carta (progetto, ecc.).
La fideiussione garantisce al Committente la buona esecuzione dell’appalto da parte dell’Appaltatore. Può essere viceversa rilasciata la fideiussione a favore dell’Appaltatore a garanzia del pagamento dell’opera commissionata.
La fideiussione è rilasciata come cauzione definitiva a garanzia della buona esecuzione dell’appalto da parte dell’impresa aggiudicataria.
La fideiussione è rilasciata nell’interesse della Ditta Appaltatrice (Contraente) ed a favore dell’Appaltatore (Beneficiario) a garanzia dello svincolo, da parte di quest’ultimo, delle ritenute a garanzia in relazione allo stato di avanzamento lavori o sui pagamenti per revisione prezzi.
La fideiussione è rilasciata nell’interesse della Ditta Appaltatrice (Contraente) ed in favore dell’Appaltatore (Beneficiario) a garanzia delle anticipazioni sul prezzo d’appalto, concesse dal Beneficiario al Contraente.